Informazioni Trovate 16 in 3 Pagine
Pagina:   1  2  3  |> 

Bando Premio Michele Stanca 2024 per tesi di dottorato

Come ogni anno, l'AISSA (Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie) premia le migliori tesi di dottorato discusse nei 2 anni solari precedenti. In allegato trovate il bando (scadenza 31 Dicembre 2023) e la domanda di partecipazione. I SSD oggetto del bando sono: AGR02, AGR04, AGR05, AGR10, AGR11, AGR12, AGR13, AGR14, AGR17, AGR18, AGR19, AGR20, seguendo quindi le regole di alternanza di AISSA.   Tutto il materiale è anche disponibile sul sito AISSA...

Leggi tutto

Workshop "Alimenti a base di cereali: pericolosi o benefici?"

L'AISTEC, nell'ambito della sua attività statutaria di promozione di incontri di studio nazionali e internazionali per la divulgazione della conoscenza scientifica ed il contrasto alla disinformazione nel settore dei cereali e derivati, ha organizzato il 03 ottobre 2023, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, un evento dal titolo "Alimenti a base di cereali: pericolosi o benefici?". Per chi non ha potuto partecipare e vuole seguire l'evento,...

Leggi tutto

Utilizzo dei derivati da insetti nei prodotti cerealicoli ed in generale negli alimenti: opportunità o problema?

Nell’ambito degli eventi in anticipazione del Festival CEREALIA XIII Edizione | 2023, il 26 giugno 2023 si svolgerà un workshop dal titolo "Utilizzo dei derivati da insetti nei prodotti cerealicoli ed in generale negli alimenti: opportunità o problema?". Il workshop si svolgerà a Roma presso la Sala FNSI Federazione Nazionale Stampa Italiana, Corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma e piattaforma GoToWebinar.   Per la partecipazione...

Leggi tutto

Progressi nella Rilevazione e Mitigazione delle Micotossine: Sfide e Soluzioni per Agricoltori, Ricercatori ed Industria

Presso il Fico Eataly World di Bologna, l' 8 giugno 2023 si svolgerà la conferenza dal titolo "Progressi nella Rilevazione e Mitigazione delle Micotossine: Sfide e Soluzioni per Agricoltori, Ricercatori ed Industria". La conferenza riunirà importanti esperti del mondo accademico, industriale e governativo nazionale per discutere gli ultimi sviluppi in materia di rilevamento e mitigazione delle micotossine.  Gli argomenti trattati includeranno:...

Leggi tutto
Pagina:   1  2  3  |>